↓
Menu ↓
  • Liturgia in Streaming
  • Dialogo Biblico Oliveto
    • Dialogo Biblico Modena
  • Materiale Lectio
  • Calendario Biblico 2023
  • Bibbia Cut&Paste

Piccola Famiglia dell'Annunziata

Piccola Famiglia dell'Annunziata
Home Menu ↓
Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home Page
  • La comunità
    • Sede di Montesole
      • Giornale di sede
      • Orari della sede
      • Come raggiungere la sede
      • Come contattarci
    • Sede di Monteveglio Bologna
      • Giornale di sede
      • Orario della sede
      • Come raggiungere la sede
      • Come contattarci
    • Sede di Reggio Emilia
      • Orari e contatti della sede
    • Sede di Modena
      • Giornale di sede
      • Come contattarci
    • Sede di Bonifati  (CS)
      • Giornale di sede
      • Orari della sede
      • Come raggiungere la sede
      • Come contattarci
    • Sede di Ain Arik  (Palestina)
      • Giornale di sede
      • Orario della sede
      • Come raggiungere la sede
      • Come contattarci
    • Sede di Main  (Giordania)
      • Giornale di sede
      • Orario della sede
      • Come raggiungere la sede
      • Come contattarci
  • il Lavoro
    • Lavori artigianali
    • Lavori informatici
    • Pubblicazioni
  • Zikkaron
  • Dossetti
    • Studiare Dossetti
  • Archivio
    • Lezioni sulla Piccola Regola
Home Page→Comunità→Pensieri sulla Lectio

Navigazione Articoli

← Settimana Santa 2020
Atti degli Apostoli: introduzione →

Pensieri sulla Lectio

Pubblicato il 6 Aprile 2020 da Camillo
Is 66,18b-24    2020.04.04_da_Oliveto
Is 66,12-18a    2020.04.03_da_Bonifati
Is 66,5-11      2020.04.02_da_Main
Is 66,1-4       2020.04.01_da_Main
Is 65,17-25     2020.03.31_da_Bologna
Is 65,8-16      2020.03.30_da_Bologna
Is 65,1-7       2020.03.28_dal_Nord
Is 64,4-11      2020.03.27_dal_Nord
Is 63,15-64,3   2020.03.26_da_AinArik
Is 63,7-14      2020.03.24_da_AinArik
Is 63,1-6       2020.03.23_da_Mariam
Is 63,6-12      2020.03.21_da_Reggio/Parma
Is 61,10-62,5   2020.03.20_da_Reggio/Parma
Is 61,5-9       2020.03.18_da_Modena
Is 61,1-4       2020.03.17_da_Modena
Is 60,19-22     2020.03.16_da_Modena
Pubblicato in Comunità permalink

Navigazione Articoli

← Settimana Santa 2020
Atti degli Apostoli: introduzione →

I commenti sono chiusi.

La Scrittura nella nostra cristianità la si sente al massimo come un aiuto per la riflessione cristiana, ma il rapporto con essa è un rapporto diretto, nuziale: è la pienificazione delle nostre potenze sovrannaturali, è l’esercizio in atto di queste potenze, della nuova intellezione, del nuovo intelletto, della nuova sapienza, dei nuovi gusti. ("Un itinerario spirituale", Pordenone, 17 marzo 1994, in "I valori della costituzione", Ed. San Lorenzo, RE 1995, p.26)

Collegamenti

  • Studiare Dossetti
  • Famiglie della visitazione
  • Piccola Famiglia dell'Assunta
  • Comunità di Marango
  • Edizioni Zikkaron

Filtri di ricerca

api apocalittica bibbia Boccaccini Calabria centenario chiesa compleanni comunità concilio costituzione Dossetti ebraismo esequie gender Giovanni XXIII Islam lectio Liturgia matrimonio medio giudaismo medio oriente monachesimo papa Francesco piccola regola Preghiera professioni Qumran Rashi ricordo Sacchi San Paolo Storia Storia del medio oriente Studio comune testimonianze verifica comunitaria vescovo Corrado

Utenti Registrati:


Password dimenticata?

Password dimenticata

Annulla

Guida per Reimpostare la Password

Avatars by Sterling Adventures
© 2023 - Piccola Famiglia dell'Annunziata Utilizza WordPress  Weaver II by WP Weaver
↑