Isaia: introduzioni

  • Introduzione al libro del profeta Isaia fatta a Gerusalemme per i nostri del medio oriente da padre David.     [registrazione]
  • Introduzione ad Isaia di Amos Hakam:  [testo]

(Amos Hakam nasce a Gerusalemme nel 1921. Il padre, Noah Hakam era maestro di bibbia nel seminario che lui stesso aveva fondato per insegnanti del “Movimento Mizrachi”. Fu lui a trasmettere la conoscenza della bibbia al figlio Amos. Amos divenne celebre in Israele nel 1958 dopo avere vinto il concorso nazionale biblico. Continuò ad approfondire lo studio della bibbia in modo  rigoroso e fedele alla tradizione ebraica e scrisse diversi libri. Morì il 2 agosto 2012 all’età di 91 anni.)

Vangelo di Matteo: contesto storico

Sabato 5 maggio, a Oliveto di Monteveglio, il gruppo di studio sul quadro storico di Israele all’epoca di Gesù, ha incontrato Erik Noffke per una introduzione al contesto storico del vangelo secondo Matteo. Il professor Erik Noffke insegna Nuovo Testamento alla facoltà teologica valdese di Roma, inoltre partecipa all'”Henoch Seminary” (il gruppo internazionale di studiosi fondato da Boccaccini) ed è presidente della “Società Biblica in Italia“.

Libro del Siracide: introduzione di Maurice Gilbert

I nostri fratelli di Ain Arik, Main e Gerusalemme hanno incontrato dalle Salesiane il prof. Maurice Gilbert, esperto di libri sapienziali dell’Antico Testamento alla Facoltà Biblica dell’Istituto Bibilco Pontificio (1975-1993, 1999-2011) e presso l’École Biblique et Archéologique Française di Gerusalemme (1984-1993, 1999-2012). Il professor … Continua a leggere